/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forza Italia, al via una serie di nove incontri sul territorio

Forza Italia, al via una serie di nove incontri sul territorio

Primo evento il 7 febbraio a Saint-Vincent, focus sui trasporti

AOSTA, 03 febbraio 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si parlerà di trasporti venerdì 7 febbraio alle 20,30 alla sala congressi del comune Saint-Vincent, durante il primo dei nove incontri proposti dal gruppo di Forza Italia, che si terranno da qui a giugno.
    L'obiettivo principale è quello di ascoltare i cittadini e gli esperti su temi considerati fondamentali come i trasporti, la sanità, l'edilizia popolare e il commercio. Tra gli ospiti del primo incontro Stefano Fracasso, già presidente della Rav spa, il presidente del sistema trasporti Valle d'Aosta Paolo Giannini e l'avvocato Salvatore Cavallaro.
    ''Come Forza Italia - spiega la coordinatrice regionale, Emily Rini - in questi quattro anni non abbiamo mai smesso di ascoltare i cittadini, il territorio, perché ogni proposta portata avanti deve nascere proprio dall'ascolto di chi i problemi li vive in prima persona. L'obiettivo di questi nove incontri è questo, ascoltare i cittadini ma dare voce anche agli esperti per poter così trovare soluzioni che siano serie, credibili e sostenibili. Poi saranno organizzati eventi più politici, in vista delle elezioni, perché dopo anni di 'uno vale uno', si è tornati a capire che per amministrare ci vogliono competenze''.
    Il capogruppo in Consiglio regionale, Pierluigi Marquis, sottolinea: ''Questo primo incontro sarà proprio sui trasporti che devono essere efficienti, non possiamo rimanere isolati.
    Come gruppo, la mobilità interna, ma anche quella esterna e transfrontaliera ci preoccupano molto e si devono trovare soluzioni''. Per Luca Girasole, coordinatore cittadino di Aosta, ''il nostro obiettivo è quello di andare a recepire le esigenze dei cittadini''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza