/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, nel 2024 record di arrivi in Valle d'Aosta

Turismo, nel 2024 record di arrivi in Valle d'Aosta

Per numero di presenze fa meglio solo il 2023

AOSTA, 04 febbraio 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2024 è stato l'anno con il maggior numero di arrivi (1.344.310) e il secondo per presenze (3.687.769) in Valle d'Aosta dall'inizio delle serie storiche diffuse dall'assessorato regionale al Turismo, quindi dal 2005.
    Per ottenere un confronto equo, dalle cifre complessive fornite per il 2024 - 1.426.726 di ospiti e 4.009.458 di notti trascorse - sono stati scorporati i dati relativi agli alloggi a uso turistico, registrati a partire dal novembre 2023, con l'entrata in vigore della legge regionale. Comprendendo anche questo tipo di sistemazioni, il 2024 sarebbe anche l'anno con più presenze (4.009.458) , superando proprio il 2023, che aveva registrato 3.711.071 notti trascorse (3.692.678 senza gli alloggi a uso turistico).
    Escludendo gli affitti brevi, rispetto all'anno precedente il 2024 fa registrare un aumento di arrivi dello 0,4% e un calo dello 0,13% delle presenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza