/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saison culturelle, Minimo Vitale in concerto allo Splendor

Saison culturelle, Minimo Vitale in concerto allo Splendor

Rock band aostana live il 15 febbraio

AOSTA, 07 febbraio 2025, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Musica, i Minimo Vitale in concerto ad Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Musica, i Minimo Vitale in concerto ad Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola 'Aggrappati al Minimo Vitale' il concerto in programma sabato 15 febbraio (inizio ore 20.30) al Teatro Splendor di Aosta nell'ambito della Saison Culturelle 2024/2025. Protagonista della serata il gruppo rock aostano dei Minimo Vitale, guidato dal front man Alberto Neri e reduce da successi in vari concorsi a livello nazionale.
    "Una combinazione di musica, immagini e storytelling - si legge nella presentazione - un atto urgente e indomito, messo in scena in quella fase critica che gli psicologi chiamano 'seconda età adulta'. Il progetto ha un suo nome ben preciso, che racconta una storia di musica e racconti di Resistenza: un atto urgente e indomito. Il suono della band, potente e curato, gioca sulle molteplici sfumature del rock contemporaneo ed è messo al servizio di narrazioni declamate mediante la tecnica dello spoken word. Le tematiche, personali ma anche di Resistenza vera e propria, sono rigorosamente ambientate nella location di vita (la Valle d'Aosta) e coprono lo spazio temporale di cinquant'anni. In un simile contesto è nato l'intero spettacolo, che poggia sulle commistioni con artisti locali, prestando particolare attenzione all'arte visiva (immagini, video, light design e animazioni). Un'esperienza coinvolgente e autentica, capace di parlare a tutte le generazioni e di offrire una riflessione profonda sulle proprie radici e sul valore della memoria collettiva". Ingresso 15 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza