/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tac in ospedale al gatto, Ordine dei medici 'stupore e sconcerto'

Tac in ospedale al gatto, Ordine dei medici 'stupore e sconcerto'

"Comunità medica valdostana non meritava tale esposizione"

AOSTA, 07 febbraio 2025, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stupore e sconcerto in merito all'esecuzione di esami diagnostici su un animale all'interno di un ospedale destinato alla cura degli esseri umani" è espresso in una nota firmata da Roberto Rosset, presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Valle d'Aosta.
    "Attualmente sono in corso indagini da parte degli organi preposti per verificare l'eventuale violazione di regolamenti sanitari, protocolli di sicurezza e norme igieniche - si legge - fondamentali per prevenire contaminazioni. La presenza di animali in un ambiente ospedaliero, infatti, potrebbe rappresentare un rischio biologico, compromettendo gli standard di igiene e sicurezza previsti per la tutela dei pazienti. Per questo motivo, eventuali valutazioni di competenza dell'Ordine potranno essere espresse solo al termine di tali accertamenti".
    "La comunità medica valdostana esprime eccellenze in tutti i settori - prosegue la nota - e non meritava un'esposizione mediatica di tale portata, specialmente in un momento di estrema difficoltà, in cui tutti i professionisti sanitari stanno operando con il loro massimo impegno. La polarizzazione delle posizioni, inoltre, non favorisce un confronto sereno e costruttivo tra organismi e autorità competenti per legge o per professionalità, né giova alla salute pubblica, alla fiducia dei cittadini e all'immagine della nostra Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza