/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ottant'anni Union valdotaine, a Saint-Vincent si parla d'Europa

Ottant'anni Union valdotaine, a Saint-Vincent si parla d'Europa

Il 22 febbraio. Tra i relatori anche l'ex premier Enrico Letta

AOSTA, 11 febbraio 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Valle d'Aosta, Paese d'Europa. L'Europa di domani, il federalismo e le regioni" è il titolo del convegno-dibattito organizzato dall'Union valdotaine in occasione del suo 80/o anniversario. L'evento è in programma il 22 febbraio, dalle 14,45, nel Centro congressi del Comune di Saint-Vincent.
    Tra i relatori ci saranno, tra gli altri, l'ex presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, e poi: Luc Van den Brande, presidente del Centro europeo di osservazione regionale, ex presidente del Comitato delle regioni ed ex ministro-presidente delle Fiandre; Fabrice Pannekoucke, presidente della Regione Alvernia-Rodano-Alpi; Marie-Antoinette Maupertuis, presidente dell'Assemblea della Corsica; Renzo Testolin, presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta; Herbert Dorfmann, eurodeputato del Sudtiroler Volkspartei. A moderare il dibattito sarà Luciano Caveri, assessore agli Affari europei ed ex deputato europeo.
    "Questo evento ci permette di riaffermare la centralità della Valle d'Aosta nel panorama alpino ed europeo - dichiara il presidente dell'Union valdotaine, Joël Farcoz - e contribuisce al rafforzamento dei legami europei della Valle d'Aosta, all'amicizia tra autonomisti e federalisti, e alla promozione di una visione dell'Europa che mette in risalto le regioni e i territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza