/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Renaissance Valdôtaine aderisce al Centrodestra valdostano

La Renaissance Valdôtaine aderisce al Centrodestra valdostano

Girardini: "Convergenze su temi in cerca di risposte"

AOSTA, 09 aprile 2025, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'uscita dagli Autonomisti di centro, La Renaissance Valdôtaine annuncia ufficialmente l'adesione al progetto del Centrodestra valdostano, che vede insieme Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati e Udc. L'alleanza politica nasce con l'obiettivo - si legge in una nota - di "rendere sempre più forte una vera alternativa di governo per la Valle d'Aosta, ponendo fine alle politiche fallimentari promosse negli ultimi anni dalle attuali maggioranze regionale e comunale ad Aosta guidate dall'Union Valdôtaine insieme alle sinistre varie".
    "La scelta di aderire alla coalizione di Centrodestra - Giovanni Girardini, presidente de La Renaissance Valdôtaine - è per La Renaissance Valdôtaine una scelta dettata dalla volontà e dalla necessità di trovare realtà politiche che vogliano dialogare e trovare convergenze su temi rispetto ai quali la nostra comunità cerca risposte certe e condivise e soprattutto in discontinuità rispetto all'attuale situazione di degrado, di mancanza di trasparenza e di progettualità concreta che è sotto gli occhi di tutti".
    "Ce lo chiedono i valdostani - dichiarano i segretari regionali dei partiti della coalizione - e noi siamo pronti.
    Siamo convinti che la Valle d'Aosta meriti un governo che porti nuovo slancio e nuovo impulso, al passo con le grandi sfide che ci attendono e lontano dalle logiche puramente ideologiche di sinistra che hanno deluso profondamente i cittadini in questi ultimi cinque anni". Il 7 maggio prossimo, nel corso di una conferenza stampa, i segretari dei partiti della coalizione presenteranno "con chiarezza e pragmaticità le posizioni condivise sui grandi temi lasciati finora irrisolti dalle attuali maggioranze, sia in Regione che nel Comune di Aosta, con l'obiettivo di cambiare radicalmente marcia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza