/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge elettorale, 'già raccolte mille firme per il referendum'

Legge elettorale, 'già raccolte mille firme per il referendum'

Comitato: "La consultazione dovrà tenersi con l'election day"

AOSTA, 09 aprile 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo tre settimane di avvio della raccolta firme per il referendum confermativo, sono state raccolte oltre mille firme, siamo sostanzialmente a metà dell'obiettivo e abbiamo ancora otto settimane per completare la raccolta e superare le 2.117 firme richieste dalla disciplina del referendum confermativo". Così in una nota Walter Musso, Gabriella Poliani e Flavia Giulia Varetti, per il Comitato referendario (Cre), che vuole annullare la modifica della legge elettorale regionale votata a maggioranza semplice il 27 febbraio scorso dal Consiglio Valle. Secondo il Cre "è evidente fin d'ora che il numero di firme necessario sarà raggiunto e superato".
    Per il comitato "è del tutto evidente, per ragioni di tempistica negli adempimenti previsti dalla legge, che il referendum non si potrà svolgere prima dell'emanazione del decreto del presidente della Regione di indizione dei comizi elettorali che deve essere pubblicato almeno 60 giorni prima del 28 settembre, quindi prima della fine di luglio. Occorre quindi essere espliciti con la popolazione valdostana e affermare che le elezioni regionali si svolgeranno sulla base dell'attuale normativa come necessariamente evidenzierà il decreto presidenziale".
    Riguardo alla "data di svolgimento del referendum confermativo, visto che il suo esito non potrà comunque avere alcuna incidenza sulla normativa che disciplina le elezioni del 28 settembre, è del tutto evidente l'opportunità di chiarire fin d'ora che il referendum si svolgerà alle elezioni regionali e comunali del 28 settembre. Sarà un election day con un triplice voto: regionali, comunali e referendum. Occorre assolutamente evitare duplicazioni di date che determinerebbero una minore partecipazione degli elettori e comporterebbero costi organizzativi maggiori. Una specifica lettera con queste considerazioni è stata inviata dal Cre al presidente della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza