/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ConsVda, 11,9 mln per bilancio previsione

ConsVda, 11,9 mln per bilancio previsione

Parere favorevole dalla seconda commissione

AOSTA, 05 novembre 2018, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bilancio di previsione del Consiglio regionale si attesta per il 2019 sul valore di 11,1 milioni di euro, di cui 8,7 milioni per entrate e spese effettive, 1,9 per partite di giro e 500.000 euro quale avanzo di amministrazione presunto. Il testo ha ricebuto parere favorevole all'unanimità da parte della seconda Commissione consiliare "Affari generali".
    I Commissari hanno anche sentito i vertici della Società Struttura Valle d'Aosta in merito al programma di dismissioni di beni immobili di Vallée d'Aoste Structure ai sensi della legge regionale 10/2004. "Abbiamo programmato - riferisce il presidente della commissione, Roberto Cognetta (Mouv') - un'ulteriore audizione per lunedì 12 novembre al fine di approfondire la documentazione che Vallée d'Aoste Structure ha presentato in seguito ad una specifica richiesta della Commissione".
    E' stato anche audito l'Assessore all'agricoltura e ambiente, Elso Gerandin, a proposito di due disegni di legge: manutenzione del sistema normativo regionale e assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2018 e secondo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2018-2020. "Il testo riguardante la variazione di bilancio 2018 - precisa Cognetta - non è stato ancora licenziato dalla Commissione, in quanto aspettiamo il parere, previsto per legge, del Consiglio permanente degli enti locali della Valle d'Aosta". Infine, è stata definita la composizione del gruppo di lavoro, allargato a tutti i gruppi consiliari, che, a partire dalla proposta del Consigliere Bertin (IC), lavorerà ad un testo di revisione dell'impianto normativo sulle nomine e le designazioni di parte regionale nelle società partecipate e controllate dalla Regione, in enti, istituti, fondazioni, associazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza