Il Papa, a 150 anni dalla nascita di Santa Teresa di Lisieux, pubblica una Esortazione apostolica a lei dedicata, invitando a seguire la sua via.
"Dal cielo alla terra, l'attualità di Santa Teresa di
Gesù Bambino e del Volto Santo rimane in tutta la sua piccola
grandezza", sottolinea il Papa.
"In un tempo che invita a chiudersi nei propri interessi,
Teresina ci mostra la bellezza di fare della vita un dono.
In un
momento nel quale prevalgono i bisogni più superficiali, lei è
testimone della radicalità evangelica. In un tempo di
individualismo - sottolinea il Papa nel documento -, lei ci fa
scoprire il valore dell'amore che diventa intercessione. In un
momento nel quale l'essere umano è ossessionato dalla grandezza
e da nuove forme di potere, lei indica la via della piccolezza.
In un tempo nel quale si scartano tanti esseri umani, lei ci
insegna la bellezza della cura, di farsi carico dell'altro".
Papa Francesco, parlando di Santa Teresina, sottolinea
ancora: "In un momento di complessità, lei può aiutarci a
riscoprire la semplicità, il primato assoluto dell'amore, della
fiducia e dell'abbandono, superando una logica legalista ed
eticista che riempie la vita cristiana di obblighi e precetti e
congela la gioia del Vangelo. In un tempo di ripiegamenti e
chiusure, Teresina ci invita all'uscita missionaria, conquistati
dall'attrazione di Gesù Cristo e del Vangelo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA