La Basilica di San
Pietro sbarca sui social: ha aperto il canale youtube e un
account Instagram. Il primo appuntamento del canale video è il
rosario di domani sera che si terrà in Piazza San Pietro: le
lingue sono, oltre l'italiano, l'inglese, il francese e lo
spagnolo.
La Basilica in questi giorni ha anche siglato un protocollo
d'intesa con i Vigili del fuoco italiani per "cooperare nella
progettazione e nella formazione per elevare gli standard di
sicurezza nel complesso monumentale". L'accordo è stato
sottoscritto, alla presenza del Sottosegretario di Stato al
Ministero dell'Interno Emanuele Prisco, dal Capo Dipartimento
Prefetto Laura Lega e dal card. Mauro Gambetti, Arciprete della
Basilica di San Pietro e Presidente della Fabbrica di San
Pietro. "L'accordo dà avvio a quella che riteniamo sarà una
collaborazione strategica che punta a realizzare, con progetti
specifici e percorsi di formazione dedicati, un'importante
azione di prevenzione per garantire, anche in previsione del
prossimo Giubileo che accoglierà migliaia di pellegrini e
visitatori, massima sicurezza in San Pietro", ha evidenziato il
Prefetto Lega.
Il card. Gambetti ha evidenziato la rilevanza della
collaborazione. "Il protocollo è uno dei frutti delle buone
relazioni tra l'Italia e la Santa Sede: investendo in formazione
e prevenzione si mettono, così, a disposizione della
collettività le più alte competenze affinché l'accesso alla
Basilica di San Pietro, con la sua ricchezza d'arte e di
cultura, avvenga in condizioni di sempre maggiore sicurezza".
Il sottosegretario Prisco ha rimarcato l'importanza
dell'accordo, per il valore artistico e religioso che la
Basilica rappresenta. "Un sistema di prevenzione, formazione e
informazione a disposizione dei soccorritori chiamati a
intervenire, se necessario, a tutela della cittadinanza che ogni
giorno vive San Pietro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA