/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Basilica di San Pietro sbarca sui social

La Basilica di San Pietro sbarca sui social

Siglato anche un protocollo con i vigili del fuoco

CITTÀ DEL VATICANO, 26 ottobre 2023, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Basilica di San Pietro sbarca sui social: ha aperto il canale youtube e un account Instagram. Il primo appuntamento del canale video è il rosario di domani sera che si terrà in Piazza San Pietro: le lingue sono, oltre l'italiano, l'inglese, il francese e lo spagnolo.
    La Basilica in questi giorni ha anche siglato un protocollo d'intesa con i Vigili del fuoco italiani per "cooperare nella progettazione e nella formazione per elevare gli standard di sicurezza nel complesso monumentale". L'accordo è stato sottoscritto, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco, dal Capo Dipartimento Prefetto Laura Lega e dal card. Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro e Presidente della Fabbrica di San Pietro. "L'accordo dà avvio a quella che riteniamo sarà una collaborazione strategica che punta a realizzare, con progetti specifici e percorsi di formazione dedicati, un'importante azione di prevenzione per garantire, anche in previsione del prossimo Giubileo che accoglierà migliaia di pellegrini e visitatori, massima sicurezza in San Pietro", ha evidenziato il Prefetto Lega.
    Il card. Gambetti ha evidenziato la rilevanza della collaborazione. "Il protocollo è uno dei frutti delle buone relazioni tra l'Italia e la Santa Sede: investendo in formazione e prevenzione si mettono, così, a disposizione della collettività le più alte competenze affinché l'accesso alla Basilica di San Pietro, con la sua ricchezza d'arte e di cultura, avvenga in condizioni di sempre maggiore sicurezza".
    Il sottosegretario Prisco ha rimarcato l'importanza dell'accordo, per il valore artistico e religioso che la Basilica rappresenta. "Un sistema di prevenzione, formazione e informazione a disposizione dei soccorritori chiamati a intervenire, se necessario, a tutela della cittadinanza che ogni giorno vive San Pietro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza