/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellegrinaggi: al via dall'11 febbraio i viaggi dell'Unitalsi

Pellegrinaggi: al via dall'11 febbraio i viaggi dell'Unitalsi

A Lourdes per la Giornata mondiale del malato

ROMA, 29 gennaio 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'11 febbraio l'Unitalsi si prepara a dare inizio alla stagione dei pellegrinaggi; nella stessa giornata si celebrerà anche la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. L'Unitalsi ritorna dunque a Lourdes, il santuario mariano francese; saranno circa seicento i soci delle dieci sezioni (abruzzese, emiliano romagnola, ligure, lombarda, lucana, molisana, piemontese, pugliese, toscana e triveneta) che partiranno dall'Italia con aerei e pullman per partecipare dal 8 al 12 febbraio al primo pellegrinaggio della stagione. Il programma prevede anche per alcune sezioni la visita a Nevers.
    La Giornata Mondiale del Malato sarà anche celebrata in tutte le diocesi d'Italia dai volontari Unitalsi che offriranno il loro servizio di sostegno e accompagnamento al malato e alle persone con disabilità. "Semplici gesti che danno il senso dell'amore e dell'accoglienza, frutto essenziale della missione di tanti volontari, che, come sta evidenziando l'anno giubilare, sono il segno più concreto e viva testimonianza dell'essere pellegrini di speranza, come ci chiede Papa Francesco", sottolinea l'associazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza