Torna anche quest'anno, per la quinta
Edizione, "L'ALTrA Cucina... per un Pranzo d'amore",
l'iniziativa avviata nel 2014 e promossa da Prison Fellowship
Italia Onlus, Rinnovamento nello Spirito Santo e Fondazione
Alleanza del RnS. L'evento, in programma per martedì 18
dicembre, è stato ideato per offrire a circa 2.000 persone - tra
detenuti, detenute, familiari e volontari - piatti "stellati"
creati da cuochi d'eccezione e serviti da diversi testimonial
del mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, della tv,
del giornalismo e dello sport.
L'evento si terrà in 13 istituti penitenziari d'Italia.
A Roma, Rebibbia femminile, sarà Anna Maria Palma, chef nota
al pubblico per la partecipazione al format Rai "La Prova del
Cuoco", a cucinare per 350 carcerate. A Milano Ivan Milani, chef
torinese del 'Al Pont de Ferr', creerà piatti per 150 detenuti
nella Casa di reclusione Opera, mentre gli Avvocati appassionati
di cucina del Gruppo 'Toghe e Teglie', a San Vittore, si
cimenteranno tra i fornelli per 170 carcerati. A Torino, a Le
Vallette, per 150 detenuti, ci sarà la stella Michelin Matteo
Baronetto. A Palermo, per 350 carcerati, si presterà Carmelo
Criscione. Sempre gli Avvocati appassionati di cucina
prepareranno invece a Bologna, per 100 carcerati. Sarà poi Piero
Pezzolla, vincitore della medaglia d'oro alla Coppa del mondo di
cucina svoltasi in Lussemburgo, a creare il pranzo per 40
detenuti nel carcere minorile di Bari. A Salerno sarà Giuseppe
Iannotti, del Ristorante Krèsios, a proporre il menù per
45 persone. Giovanni Guarnieri, chef di cucina e sommelier
siracusano, offrirà invece le sue prelibatezze a Siracusa per 60
carcerati. A Massa Carrara tra le pentole ci sarà Roberto
Antonioli, titolare del ristorante Riccà, a creare il pasto a 80
detenuti. A Eboli il giovane chef Gian Marco Carli, preparerà il
pranzo per 40 detenuti. Per i 60 carcerati di Lanciano, inoltre,
ci sarà lo chef Nicola Fossaceca; Alberto Peveraro sarà tra i
260 detenuti dell'Istituto penitenziario di Ivrea.
Il Rinnovamento nello Spirito è un movimento ecclesiale che
in Italia conta più di 200mila aderenti, raggruppati in oltre
1.900 Gruppi e Comunità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA