Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesa risponde ad Halloween, un talent per la notte dei santi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Chiesa risponde ad Halloween, un talent per la notte dei santi

A Siena, suonerà anche la band "8x1000"

ROMA, 30 ottobre 2024, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani sera, 31 ottobre, si terrà a Siena la terza edizione della "Notte dei Santi" al Pala Orlandi-Costone. L'evento, che si tiene alla vigilia della festa di Ognissanti, è promosso dal Servizio per la Pastorale Giovanile, il Servizio per la Pastorale dei Migranti, il Servizio per la cooperazione missionaria tra le Chiese ed il Servizio Caritas dell'Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino.
    Nella serata i partecipanti porteranno il proprio "talent": una canzone, un video o una coreografia che si ispiri al tema della santità. Saranno 8 i gruppi che si esibiranno sul palco con diverse performance in arrivo da tutto il territorio diocesano.
    Prevista la presenza di oltre cento ragazze e ragazzi.Tra loro spicca la band "8x1000" formata tutta da sacerdoti e suore.
    La serata verrà animata dal Coro Don Bosco diretto da Emiliano D'Ambrosio e l'accoglienza anche dei più piccoli, invece, sarà a Cura delle Scintille di Maria. A conclusione della manifestazione alle ore 23,30 il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino presiederà la messa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza