Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le pillole di fede di Padre Pio raccolte in un libro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le pillole di fede di Padre Pio raccolte in un libro

"Breviario spirituale", le riflessioni e i consigli del frate

ROMA, 01 novembre 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pillole di fede che restano valide anche per l'uomo di oggi: sono le frasi e i consigli di Padre Pio contenuti nel libro "Breviario spirituale", a cura di Claudio Marcellino e pubblicato dalle edizioni Ares.
    Il messaggio di Padre Pio, considerato uno dei più grandi mistici di ogni tempo, è tra i più profondi e radicali di tutta la tradizione religiosa occidentale. Il dolore, la sofferenza, la Croce sono la via privilegiata - per il santo di Pietrelcina che ha vissuto gran parte della sua vita a San Giovanni Rotondo - per giungere all'unione con Dio. "Il segreto sta non solo nell'accettarli per amor suo, ma nel 'santificarli', offrendoli quotidianamente come mezzi di espiazione dei nostri peccati e di corredenzione del mondo intero", si sottolinea nella presentazione del libro.
    Il volume contiene una raccolta di riflessioni, risposte, orazioni e confidenze del frate, scelte e ordinate da Claudio Marcellino, studioso e profondo conoscitore delle vite dei santi.
    Punto di forza è la semplicità del messaggio e la chiarezza sulla dottrina. Padre Pio non fa sconti, dalla famiglia alla sofferenza, dal peccato alla povertà. Ma allo stesso tempo rivelano un uomo meno oscuro e burbero rispetto a quanto percepito dalla gente. Se infatti ammoniva che "renderemo conto a Dio di ogni parola inutile", amava anche ridere. "Le barzellette dette allo scopo buono e per ricreare lo spirito, non sono né inutili né oziose", diceva il santo, come risulta nella raccolta dei suoi pensieri nel volume pubblicato da Ares.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza