Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovi umbri si congratulano con la neo presidente Umbria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vescovi umbri si congratulano con la neo presidente Umbria

'Governo Regione promuova il bene di tutti' scrivono

PERUGIA, 19 novembre 2024, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A nome dei vescovi umbri, il presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, si è congratulato con la neo presidente della Regione Stefania Proietti e "con quanti sono stati chiamati dalla fiducia popolare a formare l'Assemblea legislativa". "Auguriamo agli eletti un buon lavoro nel governo della Regione - dichiara mons. Boccardo in una nota -, che promuova il bene di tutti, con particolare attenzione alla vita, alla salute, alla famiglia, al lavoro e alla sfida educativa delle giovani generazioni, assicurando nel contempo un sostegno concreto alle fasce più deboli della società. Come sempre, la comunità cristiana, ispirandosi all'umanesimo dei Santi Benedetto e Francesco, rinnova la propria disponibilità a collaborare ad ogni buona iniziativa che metta al centro la persona e i suoi diritti fondamentali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza