Ha per titolo "'Noi' pellegrini di
speranza" il convegno nazionale promosso dal Servizio nazionale
della Conferenza Episcopale Italiana per la pastorale delle
persone con disabilità. Si svolgerà a Roma in occasione del
Giubileo delle persone con disabilità (28-29 aprile).
L'obiettivo è quello di promuovere un momento di riflessione e
di approfondimento delle tematiche legate sia al Progetto di
Vita, che a Scienza, Tecnologia ed Etica.
L'appuntamento della Cei si terrà lunedì 28 aprile 2025 a
Roma al Centro Congressi "Augustinianum". L'evento sarà
accessibile in Lis e sottotitolazione. Serrato il programma, che
vedrà avvicendarsi più di venti relatori. I saluti introduttivi
sono affidati al cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei;
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Alessandra Locatelli,
ministro per le Disabilità e Maurizio Borgo, garante nazionale
delle persone con disabilità.
Tra i relatori: Paolo Bandiera, Associazione Italiana
Sclerosi Multipla Aps Ets; don Andrea Ciucci, Pontificia
Accademia per la vita; Marco Pizzio, national expert Accessible
Eu Commissione Europea. Tra i moderatori delle varie sessioni,
l'atleta paralimpico Oney Tapia. L'evento si concluderà con il
pellegrinaggio alla Porta Santa.
Parallelamente al convegno e per i due giorni del Giubileo
sarà possibile visitare "Le Vie della Speranza". Saranno
allestiti in via della Conciliazione 35 stand, nei quali enti e
associazioni si racconteranno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA