/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anas, limiti veicoli pesanti su ponte Po

Anas, limiti veicoli pesanti su ponte Po

Tra sponda veneta ed emiliana a causa del 'degrado dell'opera'

FERRARA, 10 novembre 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Decorrenza immediata per un'ordinanza dell'Anas che limita il transito di veicoli pesanti e 'complessi di veicoli in condizioni di eccezionalità' sul ponte che collega le due sponde del Po tra Santa Maria Maddalena (Rovigo) e Pontelagoscuro (Ferrara).


    Come richiesto in una lettera del marzo scorso dal sindaco di Occhiobello, Daniele Chiarioni, all'Anas, società che gestisce il ponte, i mezzi con massa complessiva compresa tra 44,01 tonnellate e 108 tonnellate potranno attraversare il ponte solo rispettando determinati vincoli.

L'ordinanza prevede che i veicoli possano passare a senso unico alternato, accompagnati da 'scorta tecnica', alla velocità di cinque km orari, transitando al centro della carreggiata e, nei giorni feriali, solo in orario notturno compreso tra le 22 e le 6.
    Il provvedimento si è reso necessario per limitare il degrado dell'opera e in previsione di una specifica manutenzione straordinaria al ponte che, nell'ordinanza, è definita di prossimo avvio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza