Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Un ex allenatore di tennis affetto
da una rara malformazione cardiaca è stato curato con successo
all'ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza), attraverso una
delicata procedura di emodinamica.
Ricoverato in pneumologia per una sospetta broncopolmonite,
dopo accurate indagini, all'uomo, che seguiva uno stile di vita
attivo, è stata riscontrata una platipnea-ortodeossia, rara
sindrome collegata a una grave riduzione della concentrazione di
ossigeno del sangue, effetto di una cardiopatia congenita
consistente nella persistenza di una comunicazione fra i due
atri del cuore.
"L'intervento - precisa Giovanna Erente, direttrice della
cardiologia dell'ospedale San Bassiano - è consistito nel
posizionamento di un dispositivo all'interno del cuore che
chiude il forellino, impedendo così il passaggio ematico
anomalo. Il tutto è avvenuto esclusivamente attraverso cateteri
introdotti dalla vena femorale, e già all'uscita della sala
operatoria il paziente non necessitava del minimo supporto di
ossigeno". Dopo qualche giorno di degenza l'ex allenatore di
tennis è stato avviato al percorso di recupero presso la
riabilitazione cardiologica di Asiago (Vicenza).
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora