/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia Teramo, sospendere tasse Stato

terremoto e maltempo, in ballo 15,5 mln euro

Provincia Teramo, sospendere tasse Stato

Oltre 15,5 mln euro utili per investire sul territorio

TERAMO, 30 gennaio 2017, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo maltempo e terremoto la Provincia di Teramo chiede la sospensione dei prelievi da parte dello Stato: oltre 15 milioni e mezzo di euro utili per tornare ad investire sul territorio. "Solo per il 2016 la Provincia ha contribuito con 15 milioni e mezzo alla finanza dello Stato - si legge in una nota dell'ente - oltre ai tagli, infatti, le leggi di stabilità, da due anni, prevedono anche che gli enti provinciali devolvano buona parte dei loro introiti (Rc-auto) al risanamento della Finanza pubblica. Ma adesso, dopo i danni subiti dal territorio da agosto in poi, quelle risorse potrebbero rappresentare una boccata d'ossigeno per intervenire non solo sul ripristino delle opere danneggiate, ma anche per gli investimenti a favore dei servizi, strade e scuole". Da qui la richiesta al Governo di sospendere il prelievo della somma a carica dell'ente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza