/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Bacoli, lettini in palestra per dormire fuori

Sindaco Bacoli, lettini in palestra per dormire fuori

Ai cittadini:"Capisco vostre paure,ma sappiate che noi ci siamo"

POZZUOLI, 17 febbraio 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo al vostro fianco. Ho deciso di attivare il centro di prima accoglienza di Bacoli.
    Stiamo allestendo i lettini per coloro che stasera vorranno dormire fuori casa". Questo l'annuncio del sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione dopo il forte sciame sismico che ha colpito i Campi Flegrei nelle ultime ore.
    "È un'attività precauzionale - ha spiegato il primo cittadino bacolese - ma che riteniamo utile per fornire quanti più servizi possibili ai cittadini. Ci troverete alla palestra della scuola Gramsci, a Cappella, in viale Olimpico. Lavoriamo in sinergia con la Protezione Civile nazionale e regionale. Stiamo in contatto continuo con la Prefettura di Napoli".
    "Capisco le vostre paure. Stiamo vivendo uno sciame sismico - sottolinea - tra i più lunghi ed intensi degli ultimi 40 anni.
    Ma sappiate che noi ci siamo. Per chiunque volesse fruire di questo servizio può chiamare allo 0815234057 o recarsi presso il centro di prima accoglienza. Allestiremo anche delle aree di attesa per chi volesse dormire in auto. Abbiamo attivato un servizio con psicologo per aiutare chi è nel panico. Abbiamo fatto un ulteriore controllo sulle scuole comunali e provinciali. Non vi sono danni, sono ore difficili ma le supereremo insieme".
    Josi Gerardo Della Ragione ricorda che ci sono state due riunioni con la Protezione Civile nazionale e con la Prefettura di Napoli: "Dopo le tante scosse subite - osserva - tra cui due di magnitudo 3.9, c'è uno sciame sismico legato al fenomeno del bradisismo tutt'ora in corso. Capisco la paura, la preoccupazione. Ma sappiate che noi siamo al lavoro incessantemente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza