/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna alla Bit ricorda l'Aga Khan, ebbe visione lungimirante

Sardegna alla Bit ricorda l'Aga Khan, ebbe visione lungimirante

'Nel 2024 +9,8% del turismo, puntiamo su grandi eventi'

MILANO, 10 febbraio 2025, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Senza l'Aga Khan non ci sarebbe stato il turismo. È colui che con una visione lungimirante ha dato una percezione diversa della Sardegna nel mondo": lo ha detto l'assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu, inaugurando la partecipazione dell'isola alla Borsa Internazionale del Turismo aperta da ieri a Fiera Milano Rho.
    Cuccureddu ha voluto commemorare così il principe Karim Aga Khan, cittadino onorario di Arzachena e Olbia e realizzatore della Costa Smeralda, morto alcuni giorni fa. Per quanto riguarda l'andamento del settore in Sardegna l'assessore ha sottolineato che nel 2024 è stato registrato un incremento rispetto al 2023 in ogni segmento: +10% nel campione alberghiero, +10,7% di passeggeri negli aeroporti, +8,6% nei porti, per un totale complessivo del +9,8% . Per quanto riguarda le novità l'assessore ha spiegato che la Sardegna punterà su albergo diffuso e una stagione di grandi eventi.
    Per l'albergo diffuso, sono stati stanziati 7,5 milioni di euro, cui si aggiungono risorse statali, per un totale di 8.785.500 euro. Sul fronte dei grandi eventi, sono stati messi a disposizione 20.818.000 euro per sostenere 13 manifestazioni di rilievo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza