Il Museo Nazionale dell'Ortodonzia
e della Tecnica Ortodontica Mu.Na.Or.T.O. sorgerà a Bologna,
città in cui si sono raggiunti livelli di eccellenza
riconosciuti in tutto il mondo. L'idea è dell'ortodontotecnico
Gianni Grandi che con i colleghi Claudio Frontali, Andrea Notari
e Sergio Paludetti ha fondato l'associazione in seguito ad una
donazione storica del prof.Nerio Pantaleoni.
L'ortodonzia a Bologna ha radici profonde e racconta una
storia di oltre 100 anni, che ha gettato le basi dell'ortodonzia
moderna. Il Museo raccoglie banchi da lavoro, trapani,
attrezzature, gessi, e materiale clinico come poltrone da
dentista, strumenti di lavoro. Poi materiale didattico, filmati
d'epoca, libri, articoli di giornale, foto, poster, cataloghi,
bocche e vecchi manufatti. Il museo non ha ancora una sede,
l'idea è quella di entrare in un museo già esistente, o
all'interno di cliniche universitarie, ospedali, scuole
odontotecniche. Si sta predisponendo un sito internet in cui il
museo aprirà virtualmente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA