/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: Bucci, una data fondamentale per l'Italia

25 aprile: Bucci, una data fondamentale per l'Italia

'Per Genova assume un significato ancora più profondo'

GENOVA, 25 aprile 2025, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 25 aprile è una data fondamentale per l'Italia, per Genova assume un significato ancora più profondo per la nostra storia, il 25 aprile 1945 la nostra città fu teatro degli ultimi scontri tra le forze partigiane e le truppe tedesche, che alla fine furono costrette alla resa". Lo dichiara il presidente della Regione Liguria Marco Bucci in occasione della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Genova per celebrare l'80/mo anniversario dalla Liberazione.
    "Genova fu l'unico caso in Europa in cui un corpo d'armata tedesco si arrese non agli Alleati, ma si arrese alle nostre formazioni partigiane, - ricorda Bucci - a Villa Migone il generale Gunther Meinhold firmò l'atto di resa alla presenza dei rappresentanti del Comitato di Liberazione Nazionale, questo fu un momento cruciale per la nostra città e per l'intero Paese".
    "È con profonda gratitudine e grande orgoglio a nome di Genova e della Liguria che porgo il più caloroso benvenuto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la sua presenza qui a Genova in occasione dell'ottantesimo anniversario dalla Liberazione, - sottolinea Bucci - rappresenta un onore immenso e un segno di grande attenzione per la nostra città e per l'intero territorio ligure".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza