/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beko, sindaca Fabriano 'sconforto da contenuti dell'accordo'

Beko, sindaca Fabriano 'sconforto da contenuti dell'accordo'

"1.280 esuberi e promesse reindustrializzazione da verificare"

FABRIANO, 09 aprile 2025, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se quelli appresi dalla stampa sono i contenuti dell'accordo sulla vertenza Beko, non si può non esprimere un profondo sconforto". La sindaca di Fabriano Daniela Ghergo va controtendenza rispetto ai vari commenti dopo il raggiungimento di un accordo al Mimit tra l'azienda e i sindacati sulla vertenza legata alla multinazionale turca degli elettrodomestici che coinvolge stabilimenti anche a Fabriano (Ancona) e Comunanza (Ascoli Piceno).
    "Siamo di fronte a circa 1.280 esuberi, a promesse di reindustrializzazione tutte da verificare e alla trasformazione del nostro Paese in un luogo di produzione senza attività di ricerca, progettazione e sviluppo. - osserva la sindaca - L'Italia perde centralità in quello che era stato dichiarato un settore strategico. Che ne è stato dell'annunciata applicazione del Golden Power?".
    "L'esito di questa vicenda - secondo Ghergo - rappresenta una pagina nera della storia gloriosa dell'elettrodomestico nel nostro Paese, che ha un impatto gravissimo per l'Italia e per le Marche. La perdita di competenze è netta, se consideriamo gli incentivi all'uscita e la cassa integrazione a zero ore funzionale allo stesso scopo".
    "A Fabriano sono 271 gli esuberi tra impiegati, ricercatori ed operai. 271 famiglie - conclude la sindaca - che saranno costrette a reiventarsi il futuro nel momento di maggiore difficoltà economica per il nostro Paese e la nostra regione.
    Per rispetto dei lavoratori, si evitino i toni trionfalistici a cui stiamo assistendo da parte di alcuni esponenti delle forze politiche di governo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza