"Con l'approvazione del Disegno di
Legge Difesa dei prodotti alimentari italiani, il Governo Meloni
concretizza un'azione di tutela prioritaria per le produzioni di
qualità che caratterizzano il nostro Made in Italy e per la
sicurezza dei consumatori". Lo afferma in una nota il presidente
della Regione Marche Francesco Acquaroli che aggiunge: "è giusto
tutelare le imprese che operano correttamente sostenendole con
strumenti di tutela nei confronti del mercato e alimentare la
fiducia dei cittadini in filiere che rispondono della loro
qualità in ogni fase".
Acquaroli, nel corso di una trasmissione tv su Rete 4, è
intervenuto anche sulla questione dazi: "non serve allarmismo né
una guerra commerciale, ma l'approccio pragmatico del Governo
italiano per trovare una soluzione percorribile a difesa della
nostra competitività".
Intanto il presidente delle Marche plaude al disegno di legge
per la tutela del Made in Italy: "ringrazio il ministro
Lollobrigida per aver proposto uno strumento legislativo che
introduce norme e sanzioni fondamentali per il comparto
agroalimentare, un settore importante anche nelle Marche, -
ricorda il presidente - dove l'eccellenza e la qualità dei
nostri prodotti rappresenta una chiave di mercato strategica e
di promozione dell'enogastronomia del nostro territorio. Basti
pensare al settore vitivinicolo nel quale il 76% del totale
della produzione è a denominazione Dop/Igp e dove la percentuale
di superficie vitata a biologico è la più alta d'Italia".
"Contrastare le frodi sanzionando contraffazione e uso
improprio dei marchi per garantire che i prodotti con Dop e Igp
siano effettivamente realizzati in conformità alle normative
nazionali ed europee, - conclude Acquaroli - significa sostenere
concretamente il valore aggiunto delle produzioni alimentari e
le denominazioni di origine che esprimono non solo il valore di
prodotto, ma dell'intero ecosistema Marche".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA