Un tempestivo e sistematico flusso informativo da parte del Comune - soggetto attuatore di diversi progetti finanziati dal Pnrr per un totale, ad oggi, di circa 45 milioni di euro - in relazione ai dati di sintesi degli interventi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza, oltre alla possibilità di segnalare eventuali elementi di rischio o anomalie rilevati nel corso della gestione dei progetti.
E' l'oggetto principale dell'intesa siglata tra
l'amministrazione di Oristano e la Guardia di Finanza per il
rafforzamento delle attività di controllo sul corretto impiego
dei fondi provenienti dal Pnrr.
Dal canto loro le Fiamme gialle potranno utilizzare le
informazioni per orientare l'azione di prevenzione, ricerca e
repressione degli illeciti che possano causare danni ai bilanci
del Comune, dello Stato e dell'Unione europea.
L'intesa, sottoscritta dal sindaco Massimiliano Sanna e dal
comandante provinciale della Guardia di Finanza, Giancarlo
Sulsenti,,si inserisce in una più ampia cornice di attenzione
che le istituzioni oristanesi rivolgono al corretto impiego
delle risorse pubbliche sul territorio provinciale, con la
finalità di assicurare il rispetto della legalità, della
trasparenza nonché la realizzazione delle opere previste in
favore della collettività.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA