/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CRV - Presentata 101° edizione Carnevale di Malo

PressRelease

CRV - Presentata 101° edizione Carnevale di Malo

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Oggi, a palazzo Ferro Fini. Presidente Ciambetti: “Valore sociale e autentico spirito che celebra l’importanza di stare insieme”

17 febbraio 2025, 15:12

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

101° edizione Carnevale di Malo, Presidente Ciambetti: “Valore sociale e autentico spirito che celebra l’importanza di stare insieme”

(Arv) Venezia 17 feb. 2025 - “L’edizione del Carnevale di Malo che si apre oggi è la 101°: un traguardo ragguardevole, se si pensa che in un secolo le trasformazioni che hanno investito la nostra società sono state notevoli e, queste sì, lontane da ogni previsione. Tra social ed eventi su piattaforme digitali, tra fruizioni di divertimento che sembrano sempre più prediligere il virtuale più che il reale, il Carnevale di Malo non solo è una felice eccezione che dimostra l’importanza dello stare insieme, ma è anche un evento pronto – ogni anno in modo più originale rispetto al precedente - a ribaltare questo modo di vivere il presente. Ed è proprio questo ribaltamento il vero spirito del Carnevale, che nella storia ha sempre rappresentato l’occasione in cui sovvertire le regole”, lo ha affermato il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti in apertura della conferenza stampa di presentazione della 101° edizione del Carnevale di Malo tenutasi oggi a Palazzo Ferro-Fini. “Piero Camporesi, illustre storico e antropologo, diceva che “Il Carnevale è una festa di contestazione, di rottura, di rigenerazione sociale vissuta in un tempo ciclico di morte e di resurrezione, d’annientamento e di rinascita. Il Carnevale esprime anche la voce dei gruppi sociali inferiori e l’opposizione della cultura popolare alle forme e alle immagini della cultura ufficiale””, ha proseguito il Presidente Ciambetti. “Ecco io credo che la festa maladense rientri perfettamente in questa descrizione, trovando nel Ciaci il suo simbolo. Silvio Sartori che l’ideò, si ispirò alla cultura del circo con i suoi clown: le loro ciabatte, il naso rosso e la bocca sdentata sono di fatto una rilettura della classica figura del servo, che viene mantenuta ma intesa come servo delle autorità cittadine e cioè Sindaco, Vescovo, Prefetto, ecc. L’attualità e la grande contemporaneità del Carnevale di Malo sta allora tutta qui, nel suo sguardo ironico sulla società, in una catarsi collettiva che trova nei carri il suo culmine. Non è un caso che quest’anno la lunga storia del Carnevale di Malo sia sbarcata al Senato, lo scorso 4 febbraio: questo ne dimostra la forza incredibile, oltre che il valore. Prima di concludere, vorrei ringraziare tutti gli organizzatori del Carnevale, l’amministrazione comunale, l’Associazione Pro Malo, gli sponsor, i cittadini e i volontari che permettono l’organizzazione e gestione di questo evento unico nel panorama veneto: a loro va il merito di farci sognare ogni anno, dando vita ad uno spettacolo unico, uno spettacolo che pur tra risate, scherzi e colori, con i suoi carri e con tutta la festa maladense, mette in scena lo spettacolo della nostra vita. Buon Carnevale a tutti!”, ha concluso il Presidente.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza