/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galleria del mare a Taranto racconta biodiversità e nuove sfide

Galleria del mare a Taranto racconta biodiversità e nuove sfide

Inaugurata esposizione. Sculture, poster, vignette, foto e video

TARANTO, 14 febbraio 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sculture in cartapesta di animali marini, poster, pannelli, diorami, disegni, vignette, maxi foto, video-immagini di flora e fauna marina del Mediterraneo e dei mari di Taranto creano il contesto per la divulgazione scientifica dei temi legati al mondo marino nella Galleria del mare inaugurata oggi nell'agorà della cittadella delle imprese di Taranto, sede della Camera di commercio di Brindisi-Taranto.
    L'esposizione permanente realizzata dalla Fondazione Michelagnoli contribuisce a raccontare le meraviglie e le sfide del mare.
    Al progetto collaborano il Cnr-Irsa talassografico di Taranto e l'università di Bari (dipartimento Bioscienze, biotecnologie e ambiente e dipartimento di Medicina veterinaria) che metteranno a disposizione le competenze dei loro ricercatori negli incontri con studenti e scolaresche. "La Galleria del mare - ha spiegato Fabio Ricciardelli, ammiraglio del genio navale in congedo, presidente della Fondazione Michelagnoli - nasce come un progetto di costruzione culturale sui temi del mare, sui temi della protezione ambientale e soprattutto un messaggio per le professioni del mare. Sono previsti incontri formativi dedicati al mare in tutte le sue sfaccettature: biodiversità, cambiamenti climatici, crescita economica, tradizione del mare, usi e costumi di Taranto e Brindisi".
    Il presidente della Camera di commercio di Taranto e Brindisi, Vincenzo Cesareo, ha aggiunto che "l'iniziativa rientra nelle direttrici degli assi di sviluppo dell'ente. La blue economy è una di queste, che stiamo declinando in tante maniere. Insieme all'esposizione permanente sul mare stiamo allestendo anche il museo metrico e un orto botanico nei nostri giardini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza