/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti Puglia, Xylella si allarga e esce dai confini di Bari

Coldiretti Puglia, Xylella si allarga e esce dai confini di Bari

Trovato un ulivo infetto a Minervino Murge

MINERVINO MURGE, 16 aprile 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con il ritrovamento di un ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge, nella provincia della Bat, il batterio killer si allarga ancora uscendo dai confini di Bari". Lo afferma Coldiretti Puglia evidenziando che si tratta di "un unico ritrovamento dopo centinaia di campionamenti effettuati" e che quindi "serve una sorveglianza tempestiva e continua sulla zona cuscinetto, oltre all'eradicazione chirurgica dell'unico ulivo infetto per eliminare la fonte di inoculo".
    Coldiretti spiega che "è stata effettuata un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 metri attorno alla zona, finalizzata a verificare la presenza di ulteriori piante infette e di conseguenza l'estensione dell'area".
    Nel frattempo l'Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, prosegue, "ha istituito l'area delimitata per 'Xylella fastidiosa sottospecie pauca - Minervino Murge', costituita da un focolaio puntiforme sito in agro di Minervino Murge (Bat) costituito da una zona infetta di 50 metri attorno a un olivo infetto, e da una zona cuscinetto di 2,5 chilometri di raggio attorno alla zona infetta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza