/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Isola a Berlino con Figlia mia

Cinema: Isola a Berlino con Figlia mia

Il film è girato tra oristanese e nuorese

CAGLIARI, 19 dicembre 2017, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

(foto di Alessanmdro Toscano) - RIPRODUZIONE RISERVATA

(foto di Alessanmdro Toscano) - RIPRODUZIONE RISERVATA
(foto di Alessanmdro Toscano) - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una storia dal respiro internazionale con un'anima sarda". Così il presidente della Fondazione Sardegna Film Commission, Antonello Grimaldi, racconta "Figlia mia" di Laura Bispuri. Il film è tra i dieci lungometraggi in concorso al festival internazionale del Cinema di Berlino in programma dal 15 al 25 febbraio. Girato in Sardegna tra Cabras, Riola Sardo, San Vero Milis, nell'oristanese, e Oliena, nel nuorese, prodotto da Vivo film e Colorado Film con Rai Cinema, sarà nelle sale a febbraio.

Nel cast Valeria Golino e Alba Rohrwacher. E' il primo titolo italiano annunciato in concorso alla Berlinale. La sceneggiatura è firmata dalla regista assieme a Francesca Manieri. Opera seconda di Laura Bispuri, il debutto era stato con "Vergine giurata", nomination per l'Orso d'oro nel 2015, è la storia di una bambina - interpretata da Sara Casu, al suo debutto cinematografico - divisa tra due madri, quella adottiva che l'ha cresciuta con amore e devozione per dieci anni e la madre biologica che per caso e per istinto giunge a reclamarla.

Per la prima volta dalla nascita della Film Commission regionale, un film made in Sardegna è in concorso a Berlino. La Fondazione ha seguito la nascita di questo progetto sin dal 2013, invitando la regista Laura Bispuri a scoprire la Sardegna con una serie di scouting e incontri sul territorio con la comunità delle novenanti del Sud Sardegna e Barbagia. "Siamo orgogliosi di aver sostenuto questo progetto sin dalla sua genesi", aggiunge Antonello Grimaldi.

La fotografia è di Vladan Radovic, montaggio di Carlotta Cristiani, musiche originali di Nando Di Cosimo, costumi di Antonella Cannarozzi, scenografia di Ilaria Sadun. Completano il cast Udo Kier e Michele Carboni. "Figlia mia sarà il primo film ufficialmente 'green' prodotto dalla Vivo Film", ha dichiarato la produttrice Marta Donzelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza