Continua sull'Etna l'attività
esplosiva al Cratere di Sud-Est con una emissione di cenere
vulcanica che è spinta dal vento in direzione Nord-Est
accompagnata da un'attività effusiva prodotta sempre dal Cratere
di Sud Est ma che fuoriesce alla base della Bocca Nuova.
L'attività del vulcano attivo più alto d'Europa è monitorata
dagli esperti dell'Istituto nazionale di Geofisica e
Vulcanologia, che definiscono "stazionaria" la situazione.
L'attività eruttiva continua ad aumentare leggermente. La
lava è a quota 2.000 metri e si dirige verso Sud-Ovest.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA