/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo, imbrattate foto mostra di Don Pino Puglisi a Brancaccio

Palermo, imbrattate foto mostra di Don Pino Puglisi a Brancaccio

Raid compiuto da circa 50 adolescenti

PALERMO, 13 febbraio 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un gruppo di circa 50 adolescenti che scorrazzava in lungo e in largo a piazzetta Beato Giuseppe Puglisi ha vandalizzato un altro lampioncino, danneggiato una foto e imbrattate altre foto della mostra permanente sulla visita di Papa Francesco nella casa museo del Beato Puglisi".Lo racconta il presidente Maurizio Artale presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato dal Beato Giuseppe Puglisi" "I 183 arresti di mafiosi e greagari: si festeggia e ci si congratula con magistrati, inquirenti e forze dell'ordine, ma nel frattempo ne alleviamo migliaia nelle varie periferie di Palermo e 50 nel luogo del martirio del beato Puglisi. Il ragazzino, al rimprovero di un anziano che aveva constatato l'atto vandalico, gli ha risposto: "che ti interessa? Fatti i fatti tuoi!. Non ci sono le telecamere? Se sono capaci mi vengono ad arrestare". "Fare crescere questi bambini e adolescenti con questa spocchia Artale- aggiunge - arroganza d'impunibilità e di sfida nei confronti delle istituzioni, imitando l'atteggiamento dei boss arrestati appena l'atro ieri, non fa bene né a loro né alla società civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza