/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio trafitto da scheggia, iniziata perizia sul macchinario

Operaio trafitto da scheggia, iniziata perizia sul macchinario

I rilievi dureranno alcune settimane

MANIAGO, 22 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziata la perizia sul macchinario con cui lo scorso 24 marzo stava operando Daniel Tafa, 22 anni di Vajont, morto dopo essere stato raggiunto da due schegge incandescenti. L'incidente è avvenuto alla Stm di Maniago (Pordenone), mentre il giovane stava lavorando su una macchina per stampaggio dell'acciaio per la produzione di ingranaggi industriali.
    Stamani, alla presenza del sostituto procuratore di Pordenone, Andrea Del Missier, e dei legali dei cinque indagati - per la famiglia della vittima c'era l'avvocato Fabiano Filippin - sono state disposte varie tematiche di approfondimento.
    Da quanto si è appreso, la perizia durerà alcune settimane perché servirà controllare il software del robot che portava il pezzo alla postazione e la tipologia dei metalli usati, mentre altri rilievi riguarderanno il funzionamento di tutta l'isola, cioè degli altri computer che inviano i pezzi alla pressa da cui sono poi partite le due schegge che hanno trafitto il giovane.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza