/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Giulia Innocenzi con AnnoUno e riparte con Landini

Torna Giulia Innocenzi con AnnoUno e riparte con Landini

Da stasera su La7 punta su giovani, Santoro ospite fisso

ROMA, 13 novembre 2014, 09:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Torna Giulia Innocenzi con AnnoUno e riparte con Landini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Giulia Innocenzi con AnnoUno e riparte con Landini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Torna Giulia Innocenzi con AnnoUno e riparte con Landini - RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Dopo i buoni risultati della scorsa stagione Giulia Innocenzi, da stasera su La7 dalle 21.10 nello spazio di Servizio pubblico, ritorna alla guida del suo 'AnnoUno' per dare spazio ai giovani per sei puntate, con un'edizione riveduta e corretta. Ospite della prima puntata il segretario della Fiom Maurizio Landini, per parlare "del lavoro che non c'è, dell'articolo 18, dello scontro con il governo". I venti ragazzi di AnnoUno si confronteranno con il leader della Fiom, a partire dal tema: il sindacato e Landini sono contro i giovani? Il programma ripropone la formula del dibattito serrato e incalzante tra 20 giovani, di estrazione sociale diversa, presenti in studio, che si confronteranno a loro volta su un tema centrale con un personaggio del mondo della politica, dell'economia, della società. Tra i protagonisti Usama El Santawy (ha 29 anni e vive a Cinisello Balsamo), Chiara Froldi, Simone Coccia Colaiuta, Mirko De Martini, Micol Picchioni e Michael Kent.

    Oltre alla partecipazione fissa dei giovani, tutti al di sotto dei 35 anni, ogni puntata sarà aperta da una anteprima di Michele Santoro, mentre Vauro presenterà i suoi pungenti e originali interventi, ma con una novità che lo vedrà, insieme a un complice molto particolare, intervenire all'interno della discussione con una sorta di telecronaca. A sorpresa, durante la stagione, Marco Travaglio sarà ospite speciale di una delle puntate del nuovo ciclo.

    In scaletta, i reportage realizzati dagli inviati di punta Pablo Trincia, Luca Bertazzoni e Andrea Casadio. Nella squadra anche Giulia Cerino e Alessio Orsingher.


    Tra le novità di Announo anche il gruppo dei The Jackal (duo comico che ha fatto impazzire i social con i loro divertenti video-parodia della serie Gomorra coinvolgendo nell'ultimo anche Roberto Saviano che ha partecipato, e il cui successo può contare su più di 350.000 fan su Facebook, 25.000 follower e milioni di visualizzazioni su YouTube ndr.), protagonista anche di uno dei promo: "Pronto, salve, sono Giulia Innocenzi di di Announo - dice la conduttrice nel filmato -, vorrei parlare con il giovane italiano senza futuro... sei disoccupato? Vivi ancora con i tuoi?...".


    Announo è un programma di Giulia Innocenzi, Maddalena Oliva, Marisol Roesler Franz e Massimiliano Lenzi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza