Altro che morte del cine-panettone. Questo genere vilipeso e poco considerato, tranne che al box office, rilancia e così a scendere in campo, dal'11 dicembre al 7 gennaio 2015, sono ben 12 titoli tra cui cinque italiani.
Il ricco, il povero e il maggiordomo (SCHEDA)
Ma tu di che segno 6? (SCHEDA)
Un natale stupefacente (SCHEDA)
Il ragazzo invisibile (SCHEDA)
Si accettano miracoli (SCHEDA)
Si parte l'11 dicembre con 'Il ricco, il povero e il maggiordomo' (IL TRAILER) di e con Aldo, Giovanni, Giacomo. Ovvero Aldo nei panni del ricco, Giovanni in quello del povero e Giacomo in quello di maggiordomo. Sarà paradossalmente proprio il povero a portare prima scompiglio, e poi soluzioni, quando il ricco perde il suo patrimonio.
'Ma tu di che segno 6?' (IL TRAILER). L’oroscopo, quarta parola più cliccata sui motori di ricerca, che effetto ha sulla vita degli italiani? Il Maresciallo Augusto Fioretti (Vincenzo Salemme), Toro, gelosissimo, ha una figlia (Denise Tantucci) del Sagittario piena di fidanzatini. Fioretti decide quindi di dare la caccia agli spasimanti della figlia insieme al carabiniere Quagliarullo (Angelo Pintus). Carlo Rabagliati (Massimo Boldi), Pesci fifone e ipocondriaco, pensando erroneamente di essere in fin di vita, si fa ricoverare e per lui inizia un tragicomico calvario tra siringoni, clisteroni e operazioni inutili. Monica (Mariana Rodriguez), Gemelli, è un oroscopo dipendente. Il suo vicino di casa, Andrea Tricarico (Amedeo), con l’aiuto di Piero Lo Muscio – Orion (Pio), falsifica l’oroscopo di Monica per portarsela a letto. L’avvocato De Marchis (Gigi Proietti), Bilancia, non crede nello zodiaco, e non crede alla sua assistente che lo informa dell’arrivo di un oroscopo negativo, anche se gli eventi sembrano dargli torto… Saturno Bolla (Ricky Memphis), Scorpione, pensa che le donne Ariete gli abbiano rovinato la vita, quindi fugge dalla bellissima Nina Rocchi (Vanessa Hessler) che lo concupisce. Ma quando si accorge che lei non è Ariete, è forse troppo tardi… Prodotto da International Video 80 e Italian Dreams Factory, Ma tu di che segno 6? uscirà nelle sale l’11 dicembre, distribuito da Key Films.
.
Solo una settimana dopo, il 18 dicembre, scende in campo invece 'Un Natale stupefacente' (IL TRAILER) di Volfango De Biasi con Lillo e Greg, Ambra Angiolini, Paola Minaccioni, Paolo Calabresi, Francesco Montanari. Ovvero il cine-panettone doc, quello della Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, (e il primo anche senza Parenti e, soprattutto, senza Christian De Sica dopo 'Colpi di fortuna' dell'anno scorso). Questa la storia. Zio Remo e zio Oscar (Lillo e Greg) sono improvvisamente costretti a prendersi cura del nipotino di otto anni. I suoi genitori sono stati arrestati per coltivazione di sostanze stupefacenti. I due zii sono però diversi tra loro. Oscar, single rockettaro, cercherà l'aiuto di Genny (Ambra Angiolini). Remo, invece, appena lasciato dalla moglie (Paola Minaccioni) e geloso del nuovo compagno di lei, un coatto tatuatore (Paolo Calabresi), approfitterà della situazione per riconquistarla.
A sfidare i cine-panettoni, il film colto e raffinato che propone 'Il ragazzo invisibile' (IL TRAILER) firmato dal premio Oscar Gabriele Salvatores con Valeria Golino, Ksenia Rappoport, Fabrizio Bentivoglio. Primo esempio di un supereroe tutto italiano in cerca di franchise, mette in campo un ragazzino che si scopre invisibile e vuol fare giustizia.
Infine, il 1 gennaio arriva 'Si accettano miracoli' di e con Alessandro Siani. Nel cast: Fabio De Luigi, Serena Autieri, Ana Caterina Morariu e Giovanni Esposito. Una commedia ambientata in due paesini confinanti: uno in collina, l'altro in riva al mare, dove la vita scorre lenta, ma con una forte devozione verso i santi a cui vengono continuamente invocate grazie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA