/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elena Sofia Ricci, suor Angela stavolta è in crisi

Elena Sofia Ricci, suor Angela stavolta è in crisi

Attrice, 2018 anno professionale bellissimo ma ho subito perdite

ROMA, 06 gennaio 2019, 12:03

di Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Elena Sofia Ricci, suor Angela 'umana ' in crisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Elena Sofia Ricci, suor Angela  'umana ' in crisi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Elena Sofia Ricci, suor Angela 'umana ' in crisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come leggiamo nel primo atto del Macbeth, non avevo mai visto un giorno così bello e brutto allo stesso tempo". Per Elena Sofia Ricci, si è chiuso un 2018 denso di soddisfazioni professionali al cinema (nastro d'argento come miglior attrice per Loro di Sorrentino), ha ricevuto anche il Premio di miglior attrice teatrale della stagione per Vetri rotti di Arthur Miller e lanciato una sua linea di profumo, allo stesso tempo emotivamente doloroso nel privato. Raggiunta dall'ANSA a New York dove si trova con la famiglia (in procinto di rientrare in Italia) l'attrice racconta: "Alla morte di mia madre (Ricci Poccetto, scenografa nota sul panorama internazionale) s'è aggiunta quella del mio amico fraterno Ennio Fantastichini, non so spiegare il vuoto, lo smarrimento, non l'ho trovato giusto, ecco mi sono molto rifugiata nella preghiera". Torna ora come protagonista della quinta stagione della serie tv, Che Dio Ci Aiuti ambientata nel convento più bizzarro del piccolo schermo, con la regia di Francesco Vicario, su Rai1 dal 10 Gennaio, ogni giovedì in prima serata. Una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai fiction prodotta da Matilde e Luca Bernabei.
    Elena Sofia Ricci è suor Angela, una religiosa sui generis, scorretta, bizzarra e fallibile, che prima di tutto è una donna piena di difetti, ma anche una mamma insostituibile per le ragazze del Convento. Al suo fianco Valeria Fabrizi (suor Costanza) e Franchesca Chillemi (Azzurra), non ci sarà Lino Guanciale ma tante conferme, new entry come Sergio Romano, guest star tra queste Piera degli Esposti. Nel cast Gianmarco Saurino (Nico), Arianna Montefiori, Simonetta Columbu, Laura Adriani.
    "La forza della serie è la capacità di raccontare temi di grande rilevanza sociale con un tono mai giudicante. Si va in profondità, ma con leggerezza e ironia. La violenza sulle donne, le problematicità legate alle fake news su internet, la diffamazione sui social, le sfide Blue Whale, la dipendenza da alcolismo nei giovanissimi e molto altro". "Non sono mai arrivata a girare una quinta stagione", racconta Elena Sofia Ricci. "L'unica cosa che mi poteva convincere a continuare è che suor Angela vivesse una crisi profonda. E così è stato. Per questo mi sono confrontata con delle suore, una in particolare che ci affiancano per chiedere se fosse verosimile che si potesse vivere una crisi anche tra le religiose, e mi è stato risposto che è assolutamente normale. In fondo come esistono nei matrimoni, anche chi sposa nostro nostro signore può vivere dei dubbi passeggeri nel proprio cammino, poi le cose si rimettono a posto, ma sempre nella vita ci interroghiamo".
    Così anche quest'anno Suor Angela, insieme all'insostituibile Suor Costanza, non si stancherà di portare avanti la sua missione: confortare, consigliare e guardare con amore tutti coloro che incontrerà sulla sua strada, chi per chiedere aiuto, chi per scappare, chi solo per ricevere quelle attenzioni mai avute prima. Tutti, nonostante le tante difficoltà che si presenteranno nelle loro vite, saranno da lei accompagnati per mano nella scelta più difficile, ma in fondo l'unica possibile: compiere il bene.
    Tante le novità al convento degli Angeli Custodi: un neonato che metterà in crisi non solo le abitudini dei nostri personaggi, ma anche le loro scelte; Azzurra che ritorna portando dentro di sé un dolore che le ha stravolto la vita; un incidente che costringe Valentina ad accettare un cambiamento radicale nella sua vita; una nuova novizia e due gemelline che porteranno tanta allegria insieme a tanto scompiglio.
    In questa quinta stagione, i nostri personaggi saranno messi definitivamente sotto scacco. Perderanno ogni cosa e arriveranno nel punto più profondo del loro cuore. Tematiche come il male, il dolore, le sconfitte esistono, nella vita come nella narrazione. I nostri personaggi capiranno che a volte bisogna perdere tutto per ritrovare se stessi. "Ma sarà Suor Angela che in questa stagione dovrà affrontare il nemico più grande: la perdita dell'Amore che l'ha sempre guidata. Anche lei, sempre pronta ad accogliere e sostenere chi ha accanto, passerà attraverso la rabbia, la fuga. Per poi tornare a casa". E Per il 2019? "Sarà un anno intenso- replica Elena Sofia - tanti progetti, per scaramanzia non parlo ma punto a stupire e non deludere il mio pubblico che amo e dal quale mi sento riamata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza