/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nobel Letteratura: Peter Handke disse 'abolite quel premio'

Nobel Letteratura: Peter Handke disse 'abolite quel premio'

ROMA, 10 ottobre 2019, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Peter Handke © ANSA/AP

Peter Handke © ANSA/AP
Peter Handke © ANSA/AP

Nel 2014 Peter Handke, in occasione dell'assegnazione del Nobel per la letteratura al francese Patrick Modiano, dopo aver dispensato grandi complimenti al collega, si espresse con parole molto dure nei confronti del Nobel e propose anzi di abolirlo.
    "Modiano è davvero un autore notevole con un'opera unica", affermò, aggiungendo che il riconoscimento, con la sua "falsa canonizzazione" della letteratura, non porta nulla di buono: "Il Premio Nobel andrebbe finalmente abolito", disse Handke in una dichiarazione all'agenzia austriaca Apa.
    Secondo lo scrittore austriaco, autore di capolavori come i romanzi 'Prima del calcio di rigore', 'Breve lettera del lungo addio', 'Infelicità senza desideri', il Nobel porta "un momento di attenzione, nelle pagine dei giornali", ma per la lettura non porta nulla.
    Handke aveva ammesso che l'essere stato inserito nella rosa dei candidati al Nobel non lo aveva lasciato indifferente: "certo che ti prende, ti infastidisce, e allora ti infastidisci con te stesso perché ci pensi: è una cosa così indegna e al contempo si diventa per un po' se stessi indegni".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza