/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arti Novecento,Bolaffi apre dipartimento

Arti Novecento,Bolaffi apre dipartimento

L'inaugurazione a novembre con la prima vendita all'incanto

TORINO, 08 settembre 2016, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Opere selezionate di pittura, grafica, scultura, fotografia d'autore e arti decorative: Aste Bolaffi annuncia l'apertura del dipartimento di 'Arti del Novecento'. Il debutto l'8 novembre, a Torino, con la prima asta specializzata. Un nuovo appuntamento con l'arte dopo i giorni di Artissima, quando il capoluogo piemontese sarà capitale del contemporaneo.
    Si spazia dalle ceramiche di Picasso agli scatti di Basilico e Ghirri, passando per i lavori dei grandi disegnatori che hanno dato vita alle prime pubblicità. Come Federico Seneca, creatore di affiche d'ispirazione cubista e futurista, tra cui il manifesto-icona della 'Coppa della Perugina' (1924). "Nel catalogo in elaborazione - spiega l'ad di Aste Bolaffi, Filippo Bolaffi - si intrecciano diverse forme d'arte e altrettante competenze che, una volta terminata la raccolta dei materiali, confluiranno in un'asta capace di raccontare l'evoluzione storica del Novecento, valorizzando i protagonisti dei linguaggi espressivi peculiari del XX secolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza