Opere selezionate di pittura,
grafica, scultura, fotografia d'autore e arti decorative: Aste
Bolaffi annuncia l'apertura del dipartimento di 'Arti del
Novecento'. Il debutto l'8 novembre, a Torino, con la prima asta
specializzata. Un nuovo appuntamento con l'arte dopo i giorni di
Artissima, quando il capoluogo piemontese sarà capitale del
contemporaneo.
Si spazia dalle ceramiche di Picasso agli scatti di Basilico
e Ghirri, passando per i lavori dei grandi disegnatori che hanno
dato vita alle prime pubblicità. Come Federico Seneca, creatore
di affiche d'ispirazione cubista e futurista, tra cui il
manifesto-icona della 'Coppa della Perugina' (1924).
"Nel catalogo in elaborazione - spiega l'ad di Aste Bolaffi,
Filippo Bolaffi - si intrecciano diverse forme d'arte e
altrettante competenze che, una volta terminata la raccolta dei
materiali, confluiranno in un'asta capace di raccontare
l'evoluzione storica del Novecento, valorizzando i protagonisti
dei linguaggi espressivi peculiari del XX secolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA