/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seneca, artigiano della pubblicità

Seneca, artigiano della pubblicità

Fano ricorda il grafico-artista dei Baci Perugina

ROMA, 13 luglio 2017, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla promozione turistica della sua città natale alla celeberrima immagine di due innamorati stretti in un bacio di cioccolata Perugina, la genialità di Federico Seneca (1891-1976), maestro fanese di grafica, si è espressa attraverso una creatività rivoluzionaria che ha cambiato il volto del linguaggio pubblicitario del '900. Il suo estro è al centro della mostra Segno e forma nella pubblicità, allestita a Fano dal 14/7 al 24/9 nelle sale della Galleria Carifano. Circa 130 pezzi, tra manifesti e locandine, loghi, fotografie e memorabilia raccontano la storia di un artista-artigiano che, anche relazionandosi con i movimenti artistici del tempo (dal Liberty al Futurismo, dal Déco al Cubismo fino alle influenze surrealiste) sovvertì la comunicazione pubblicitaria tra la I e la II Guerra Mondiale, arrivando al boom. Tra i suoi lavori più celebri, l'immagine dei due innamorati dei Baci Perugina (con il sistema dei bigliettini dentro i cioccolatini), ma anche le pubblicità per Buitoni, Fiat, Talmone, Cinzano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza