/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Noto, dall'Infiorata agli Skunk Anansie

Noto, dall'Infiorata agli Skunk Anansie

Ricchissimo programma con grandi mostre, concerti e festival

ROMA, 28 marzo 2019, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non raccontiamo solo di Noto, patrimonio Unesco e gioiello barocco, ma raccontiamo di un luogo dell'anima, di uno stile di vita, di un'identità. Non possiamo far conoscere la luce, i profumi, l'atmosfera di Noto se non invitando a venire". Lo ha detto Francesco Terranova, assessore ai Beni Culturali, alla presentazione di Noto città d'Arte 2019, nella sede della Stampa Estera a Roma. Il fitto calendario di eventi organizzati nella cittadina in provincia di Siracusa sarà inaugurato l'11 aprile con la mostra "L'Impossibile è Noto" nel Convitto delle Arti Noto Museum. Sarà aperta fino al 10 novembre e dedicata a 100 capolavori unici, di maestri del Novecento, come Dalì, Boccioni, Kandinskij, Mirò, De Chirico, Picasso, Klee, provenienti da fondazioni e collezioni private. Tanta anche i concerti, con il palco dinanzi la splendida scalinata della Cattedrale di San Nicolò: Skunk Anansie (10 luglio), Negrita (9 agosto) e Max Gazzè (17 agosto).
    "Vogliamo che la nostra città diventi una grande spa della cultura e del sapere. A luglio inaugureremo anche il Museo Civico che presenta la storia stratificata di Noto dagli esordi a oggi" ha spiegato il sindaco, Corrado Bonfanti, che ha anche parlato del Teatro Comunale che opera con un ricchissimo cartellone dal teatro di prosa allo sperimentale a quello per ragazzi e riunisce intorno a sé più di 10 compagnie amatoriali.
    Uno dei momenti più attesi è senza dubbio dal 17 al 19 maggio quando ci sarà la 40/a edizione dell'Infiorata, l'esposizione floreale che quest'anno sarà dedicata ai "Siciliani in America" e proprio per questo sarà presentata da sindaco Bonfanti anche a New York. Nell'ambito di Effetto Noto, il contenitore degli eventi estivi che include una vasta rassegna musicale, che prenderà vita tra luglio e agosto, il festival internazionale di musica classica NotoMusica, vedrà protagonisti, tra gli altri, anche Danilo Rea, Uto Ughi, Omar Sosa e Richard Gallianon con Massimo Marcelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza