/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sangiuliano, entro il 2024 Brera si allarga a Palazzo Citterio

Sangiuliano, entro il 2024 Brera si allarga a Palazzo Citterio

'Una vergogna che non sia ancora pronto'

MILANO, 21 settembre 2023, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tormentato progetto della Grande Brera, per primo immaginato negli anni '70 dallo storico direttore Franco Russoli, si avvicina alla realizzazione. A fine 2024 dovrebbe finalmente aprire Palazzo Citterio, che nelle intenzioni ospiterà le collezioni del Novecento. Il ministro della Cultura Gennario Sangiuliano, oggi a Milano ha detto che "dobbiamo darci una data certa e credo che ce la faremo per la fine del 2024, il sindaco ha indicato la data iconica del 7 dicembre per poter inaugurare il museo".
    "Francamente ritengo scandaloso per tutti noi, per l'Italia, per una città come Milano, che si è sempre distinta per la sue efficienza, che un'opera cominciata nel 1972 ancora non trovi compimento" ha aggiunto. E in effetti la vicenda di Palazzo Citterio è lunghissima con aperture continuamente rimandate e lavori da rifare perché la struttura non appariva adatta alle esigenze del museo.
    Il direttore James Bradburne ha incassato l'appoggio del ministro anche per l'idea della passerella a collegare i due edifici: "facciamo un concorso di idee e chi avrà l'idea migliore proveremo a realizzarla quindi su questo c'è massima determinazione" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza