/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verdone e Sollima all'Isola del cinema

Verdone e Sollima all'Isola del cinema

Dal 9 giugno a Roma 90 giorni di proiezioni ed eventi

ROMA, 08 giugno 2016, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno scatto di Gianni Bozzacchi a Elizabeth Taylor è l'immagine scelta dalla 22/a edizione dell'Isola del cinema per rappresentare, sotto il titolo Hollywood sul Tevere, i 90 giorni di film (fra concorsi e retrospettive), eventi, incontri italiani e internazionali, con spazio anche alla musica e alla letteratura, in programma a Roma, sull'isola Tiberina, dal 9 giugno al 4 settembre. Un percorso dal cinema indipendente agli studios, che si aprirà il 9 giugno con la proiezione di Spectre di Sam Mendes, l'ultimo capitolo di James Bond girato in parte nella Capitale.
    Tra gli ospiti quest'anno Carlo Verdone (L'abbiamo fatta grossa); Laura Morante (Assolo); Stefano Sollima (Suburra); Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti); la regista francese Celine Sciamma, con una sua opera inedita in Italia Naissance des Pieuvres (2007); Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) e Alessandro Borghi (Non essere cattivo di Claudio Caligari). Tra gli altri eventi, anche omaggi a Scola e Gillo Pontecorvo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza