/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un Film Minecraft domina il box office, oltre gli 8 milioni

Un Film Minecraft domina il box office, oltre gli 8 milioni

I debutti di Zingaretti e Scarano. Follemente supera 17 milioni

ROMA, 14 aprile 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un Film Minecraft è ancora campione di incassi e per la seconda settimana dall'uscita si mantiene in vetta alla classifica dei film più visti nel week-end. Il film fantasy diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black ha superato gli 8 milioni di euro di incassi di cui oltre 2 milioni e mezzo in questo fine settimana.
    Ottimo anche il debutto di Operazione Vendetta, il thriller diretto da James Hawes, con Rami Malek e Laurence Fishburne che ha esordito nelle sale italiane questo week end, piazzandosi subito secondo in classifica con poco meno di mezzo milione di euro di incassi (464mila).
    Scende invece dalla seconda alla terza posizione in classifica le Assaggiatrici di Soldini che però ha incassato nel weekend altri 400mila euro circa (397.414) portando il totale del botteghino in tre settimane sugli schermi a quota 2 milioni 233mila euro.
    Nella top ten, nei posti subito sotto il podio, si piazzano alcune new entry: è quarto A Working Man, il film di azione diretto da David Ayer, con Jason Statham e David Harbour che debutta con 366mila euro di incassi.
    Al quinto posto si insedia invece Eden il film di Ron Howard, con Jude Law, basato sulla storia realmente accaduta di alcuni coloni europei che giunsero ad abitare sull'isola di Floreana, che ha sfiorato i 300mila euro. Ed è ancora un debutto la pellicola che si piazza sesta in classifica anche se in realtà è l'anticipo di una serie. Si tratta della quinta stagione di The Chosen, una delle serie tv più viste al mondo, che è arriva al cinema nella settimana prepasquale: si tratta infatti di una serie basata sulla vita di Gesù di Nazareth, creata, diretta e co-scritta dal regista americano Dallas Jenkins. L'anticipo cinematografico ha incassato 281mila euro.
    Scivola invece dal bronzo del terzo posto in classifica al settimo Biancaneve (Snow White), anche se le 4 settimane sugli schermi gli hanno permesso in incassare 7 milioni di euro (6.949.739) di cui ancora circa 200 mila euro nello scorso fine settimana (193.644).
    Finisce invece ottavo in classifica il debutto alla regia di Luca Zingaretti che con La casa degli sguardi, uscito in questo fine settimana, ha incassato circa 200mila euro (187mila nel week end, 254mila in totale).
    Subito sotto si piazza un altro debutto dietro la macchina da presa: si tratta di Greta Scarano con La vita da grandi, il film con Matilda De Angelis che si ispira alla vita di Damiano e Margherita Tercon, noti come i Terconauti, che hanno trasformato la loro esperienza con l'autismo in un progetto di inclusione.
    La pellicola, alla seconda settimana in cartellone, ha incassato altri 152mila euro, portando il totale del box office poco sotto i 500mila euro (472mila).
    Chiude invece la classifica Follemente che dopo aver dominato al top ten si accontenta dell'ultimo posto visto che, dopo 8 settimane di programmazione, la pellicola ha incassato altri 147mila euro, portando il totale del box office a quota 17 milioni 271mila euro.
    In totale, i cinema italiani hanno incassato in questo fine settimana quasi sei milioni di euro (5,955 milioni), il 17% in meno del weekend precedente. Rispetto alla stessa settimana dello scorso anno invece c'è stata una crescita del 61,22%
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza