/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans

De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans

L'attore dopo il coming out di Airyn alla rivista Them

NEW YORK, 02 maggio 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Robert De Niro ha rassicurato la figlia trans Airyn esprimendo "amore e sostegno" alla ragazza che la scorsa settimana ha fatto coming out in una intervista alla rivista Them. "Ho amato e sostenuto Aaron come mio figlio e ora amo e sostegno Airyn come mia figlia. Non so quale sia il problema. Amo tutti i miei figli", ha detto l'attore due volte premio Oscar.
Airyn è una dei sette figli di De Niro. La madre è la modella afro-americana Toukie Smith che è stata al fianco dell'attore dal 1988 al 1996. "Credo che una parte importante della mia transizione sia stata l'influenza delle donne nere su di me", ha detto la ragazza raccontando di aver espresso un'identità femminile attraverso abiti, acconciature e comportamenti dalla scuola media, ma di aver iniziato la terapia ormonale solo nel novembre 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza