/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fallaci, Firenze la celebra 10 anni dopo

Fallaci, Firenze la celebra 10 anni dopo

Città la 'ritrova'. Annunziata, vide ciò che non volevamo vedere

FIRENZE, 14 settembre 2016, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ricordo affettuoso per la 'sua' più grande scrittrice, rivolto dalla sua terrazza più bella, il Forte Belvedere. Così Firenze ha salutato Oriana Fallaci nel decennale della morte, avvenuta proprio nel capoluogo toscano il 15 settembre 2006. In tanti, raccolti sul bastione affacciato sullo skyline del centro storico, hanno preso parte alla serata in omaggio alla giornalista, organizzata da Fondazione Corriere della Sera Rizzoli e condotta dal direttore del Corriere Fiorentino Paolo Ermini, aperta dalla lettura di un brano autobiografico della Fallaci da parte di Monica Guerritore. Giovedì, nel giorno della morte, il Comune con il sindaco Dario Nardella, anche lui presente stasera, intitolerà, dopo anni di polemiche, alla memoria della scrittrice il grande piazzale antistante la Fortezza da Basso, a pochi passi dal centro storico. "La verità, a 15 anni dopo l'11 settembre, è che lei aveva visto cose che noi non avevamo avuto il coraggio di vedere", ha detto Lucia Annunziata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza