/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zizek, esce ebook con 5 saggi sul 'Virus'

Zizek, esce ebook con 5 saggi sul 'Virus'

In tutti gli store online, verrà via via aggiornato

ROMA, 13 marzo 2020, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

SLAVOJ ZIZEK, VIRUS (PONTE ALLE GRAZIE). Come muta la vita umana ai tempi del Coronavirus? Lo spiega il grande filosofo contemporaneo Slavoj Zizek in 'Virus', una raccolta di cinque saggi, inediti in Italia, che esce per Ponte alle Grazie in versione elettronica a 3,90 euro, disponibile subito in tutti gli store online. L'ebook sarà aggiornato via via con tutti i nuovi interventi dell'autore sull'argomento e il
 lettore potrà riscaricare gratuitamente le edizioni successive a quella acquistata.
 In questi interventi, uno già pubblicato su Internazionale con cui Zizek ha un rapporto privilegiato, il filosofo e sociologo sloveno segue giorno per giorno l'attuale, inedita crisi pandemica, che sta radicalmente modificando l'esistenza degli individui, i rapporti fra popolo e Stato, le relazioni internazionali. Un libro di approfondimento per chi, oltre alla tragica cronaca e all'informazione scientifica, avverte il bisogno di un punto di osservazione più ampio e lungimirante: non privo di una forma - apparentemente paradossale - di ottimismo.
    "Magari si propagherà un virus ideologico diverso e molto più benefico, e che ci infetti c'è solo da augurarselo: un virus che ci faccia immaginare una società alternativa, una società che vada oltre lo Stato-nazione e si realizzi nella forma della solidarietà globale e della cooperazione" dice Zizek, fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo, docente nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei e autore di moltissimi volumi, tra i quali 'Benvenuti nel deserto del reale' (Meltemi), Tredici volte Lenin (Feltrinelli), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie) e 'L' incontinenza del vuoto' uscito nel 2019 per Ponte alle Grazie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza