/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Verdone, la scrittura è libertà, un film è un compromesso

Carlo Verdone, la scrittura è libertà, un film è un compromesso

Esce 'La carezza della memoria', "ho donato al Papa copia zero"

ROMA, 16 febbraio 2021, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La scrittura è libertà totale. Un film è importante, c'è una parte della tua anima, però è sempre frutto di un compromesso tra te, il produttore, il distributore e l'esercente". Lo dice all'ANSA Carlo Verdone nel giorno in cui arriva in libreria per Bompiani il suo nuovo libro 'La carezza della memoria' che ha scritto durante la pandemia, nel primo lockdown, quando aprendo un grosso scatolone che stava su uno scaffale da anni ha trovato foto in bianco e nero, polaroid, lettere, rubriche telefoniche e ha deciso di lasciarsi accarezzare dai ricordi, seguendo la strada della sua vita.
    "Ho sentito di poter scrivere tutto quello che volevo di leggero, dolente, intimo, drammatico, comico. E questo mi ha portato a guadare il mondo con assoluta libertà. Però la scrittura non è una cosa che si impara in quattro e quattr'otto.
    La scrittura è un esercizio continuo ed estenuante di lettura e di scrittura" spiega Verdone parlando del libro che arriva dopo il successo de 'La casa sopra i portici'. Ne 'La carezza della memoria' c'è anche un testo ritrovato del padre, Mario Verdone, sulla magnanimità e un episodio in cui Verdone racconta l'incontro, a vent'anni, con la prostituta Maria e il loro amore platonico che potrebbe diventare un film con la sua regia.
    "Finirà così, lo farò come regista. Il problema sarà cercare chi fa Carlo Verdone a 23 anni e chi fa lei" annuncia.
    La copia zero de 'La carezza della memoria' è stata portata da Verdone al Papa. "Il Vaticano mi ha chiesto di fermarmi qui perchè ci sarà un comunicato più avanti dove si capirà bene perchè lo ho incontrato e in che occasione" spiega l'attore, regista, sceneggiatore. "Ho scritto una bellissima dedica. Penso di avergli suscitato l'impressione di essere una persona riflessiva, profonda. Mi ha detto che era stato contento di parlare con me e che il libro lo avrebbe sicuramente letto. A me basterebbe che leggesse anche solo la dedica. Ci ho impiegato un'ora per farla, non era semplice" racconta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza