/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appello dei librai al governo, 'confrontiamoci'

Appello dei librai al governo, 'confrontiamoci'

Sil-Confesercenti: 'Risolvere nodi 18 App e libri di testo"

ROMA, 22 aprile 2023, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa ricorrenza per noi è anche occasione per ricordare al governo che sono ancora molte le questioni aperte per il nostro comparto, dalla 18 app ai prezzi dei libri di testo per gli alunni delle scuole medie e superiori". Così Cristina Giussani, presidente del Sil, Sindacato Italiano Librai della Confesercenti in vista della celebrazione della giornata mondiale del libro.
    "I giovani sono i lettori di oggi e quelli di domani. È dalla scuola che i ragazzi si appassionano alla lettura: un interesse che va coltivato e in questo la 18 app può diventare un trait d'union tra ragazzi e libri. Un legame che le librerie sanno adeguatamente incentivare" spiega Giussani che, per quanto concerne i testi scolastici, sottolinea che "i librai svolgono un servizio ampio e qualificato per le famiglie, non solo per l'acquisto degli stessi, ma di tutto il materiale a corredo, altrettanto essenziale". "Quindi - conclude la presidente SIL - torniamo a chiedere un confronto all'esecutivo su queste ed altre questioni, per garantire al nostro comparto maggiore competitività rispetto alle grandi piattaforme ed agli altri canali di vendita, un costante dialogo con tutti gli attori della filiera e una maggiore promozione della lettura che scongiuri nuove chiusure di librerie".
    Quanto poi alla celebrazione, "il modo migliore per celebrare la giornata mondiale del libro è quello di fare un passaggio in libreria, dove ci sarà un libraio capace di consigliare la lettura migliore per questo giorno così speciale per noi operatori e per tutti quelli che amano leggere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza