/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate 2023, 6 italiani su 10 resteranno nel Bel Paese

Estate 2023, 6 italiani su 10 resteranno nel Bel Paese

Indagine Readly, il 65% in vacanza, ma meglio se green

ROMA, 26 giugno 2023, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Estate ormai arrivata e italiani pronti a preparare le valigie: ben il 65% quest'anno ha pianificato una pausa dalla routine almeno per qualche giorno.
    Ma solo il 27% dei nostri connazionali viaggerà all'estero. E l'11% sceglierà una vacanza a basso impatto ambientale. A raccontarlo è l'indagine che Readly, il servizio di abbonamento a riviste e quotidiani in digitale presente in oltre 50 paesi e con oltre 7000 riviste e quotidiani disponibili (compreso il catalogo di ePresse), ha commissionato all'ente di ricerca internazionale YouGov.
    Cosa si farà in vacanza? Un italiano su due racconta che come obbiettivo si è posto unicamente il riposo. Il 46% sta preparando i dettagli con un approccio "curioso" e certamente pianificherà il viaggio per scoprire la sua destinazione nei minimi dettagli. Un terzo sta già approfondendo informazioni, storia e abitudini della meta prescelta. L'11% sta invece progettando la propria vacanza con attenzione alla sostenibilità, scegliendo soluzioni di impatto ambientale minimo.
    Dall'indagine di Readly emerge inoltre che per definire le proprie ferie quasi la metà degli italiani ricerca attivamente informazioni sul web (49%) o chiede consiglio ad amici e famigliari (38%). Oltre uno su quattro (28%) torna in posti dove è già stato. Il 17% si affida ai social media, mentre il 10% trae ispirazione per la meta del proprio viaggio da articoli di riviste e quotidiani.
    Quanto alla destinazione, il 27% degli italiani sceglierà quest'anno una meta straniera, mentre il 62% rimarrà in Italia.
    "Viaggiare è chiaramente tra le priorità degli italiani dal periodo della pandemia - commenta Marie Sophie Von Bibra, direttore marketing di Readly - È evidente anche dai nostri dati di lettura delle riviste del settore travel".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza