/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testimonianza fatale, torna Erika Foster nel thriller di Bryndza

Testimonianza fatale, torna Erika Foster nel thriller di Bryndza

In libreria il 14 febbraio per Newton Compton

ROMA, 10 febbraio 2025, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROBERT BRYNDZA, TESTIMONIANZA FATALE (NEWTON COMPTON, PP 352, EURO 12,90) Torna la detective Erika Foster creata dallo scrittore, attore teatrale e commediografo britannico Robert Bryndza, autore del bestseller La donna di ghiaccio, tradotto in 30 paesi, che con i suoi romanzi ha venduto 5 milioni di copie nel mondo.
    Il nuovo thriller, 'Testimonianza fatale' sarà in libreria il 14 febbraio per Newton Compton nella traduzione di Beatrice Messineo ed è disponibile anche in e-book.
    Slovacca, immigrata in Inghilterra, dal carattere forte e risoluto, Erika Foster sta facendo una passeggiata notturna vicino casa, a Blackheath, quando si imbatte nel corpo senza vita di Vicky Clarke, una podcaster di true crime. Le viene assegnato il caso e indagando scopre che le ricerche della vittima per la nuova puntata del podcast erano focalizzate su un predatore sessuale che pare prenda di mira solo giovani studentesse nel sud di Londra, sorvegliandole nei loro dormitori prima di irrompere nel cuore della notte e aggredirle. Gli appunti e le registrazioni di Vicky sono stati rubati dal suo appartamento al momento dell'omicidio, e questo porta Erika a credere che la donna fosse sul punto di smascherare il colpevole.
    La situazione prende, però, una svolta ancora più inquietante quando viene ritrovato il cadavere di una giovane studentessa di medicina. Forse nulla è come Erika aveva immaginato. Con pochissime prove, il tempo per trovare l'assassino prima che colpisca ancora stringe.
    Robert Bryndza è autore anche di un'altra serie poliziesca che ha come protagonista l'eroina Kate Marshall.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza